13 Dicembre 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 13 Dicembre 2022
Debiti delle società calcistiche e diritti televisivi sono tra le modifiche proposte, ecco di cosa si tratta. Sono 800 i milioni che il sistema calcio deve allo Stato.
13 Dicembre 2022
Scritto da Paolo Trapani il 13 Dicembre 2022
Che sta succedendo ai giornalisti in Qatar? Nell'arco di pochi giorni ne sono morti tre, tutti in circostanze ancora da chiarire, anche se all'apparenza si tratterebbe di decessi naturali. Pearce, Wahl e Al-Misslam, ecco chi sono.
12 Dicembre 2022
Scritto da Roberta Caiano il 12 Dicembre 2022
Sono 360 milioni le ore di visualizzazione per Red Notice e Don’t Look Up che si piazzano al primo posto come film più visti nel 2021.
9 Dicembre 2022
Scritto da Alessio Torelli il 9 Dicembre 2022
Nel 1970 la legge sullo scioglimento dei matrimoni, nel 1974 si celebra il referendum per abrogarla, con la partecipazione dell’87,7% degli aventi diritto al voto: il 59,3% si espresse per il no e la legge rimase in vigore.
7 Dicembre 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 7 Dicembre 2022
I deepfake del volto e della voce: la nuova frontiera dei cybercriminali. A pagamento si può anche fare il deepfake del personaggio prescelto.
7 Dicembre 2022
Scritto da Paolo Trapani il 7 Dicembre 2022
L'inchiesta Prisma ha portato alle dimissioni del Cda e rischia di travolgere la squadra più blasonata d'Italia. Ecco quali sono le principali accuse.
6 Dicembre 2022
Scritto da Noemi Aloisi il 6 Dicembre 2022
Entrare gratis nei musei, almeno i più giovani. Incentivare la cultura portando l’arte a prezzi low cost: è costruttivo o sminuisce un servizio d’élite?
5 Dicembre 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 5 Dicembre 2022
Piano Energia, l’Europa rischia di assistere allo spostamento degli investimenti europei in Usa sul grande progetto Ira.
4 Dicembre 2022
Scritto da Paolo Trapani il 4 Dicembre 2022
Era il 3 dicembre 1992, esattamente 30 anni fa, quando veniva inviato il primo SMS della storia.