2 Settembre 2022

Carceri, 59 suicidi e sovraffollamento

59 suicidi dall’inizio del 2022: questi i tragici numeri delle carceri italiane, circa 1 ogni 4 giorni. Una cifra terribile che ha già superato in 8 mesi il totale dei detenuti che si sono tolti la vita nel 2021. Problemi strutturali di sovraffollamento, e non solo, continuano ad affliggere il sistema penitenziario del nostro Paese.
1 Settembre 2022

Donne, in due anni di redazione

A quasi due anni dall’inizio del nostro lavoro di redazione, abbiamo deciso di pubblicare una rassegna dei nostri articoli dedicati al mondo femminile. Perché lo riproponiamo? Per tenere insieme, con un filo rosso, il lavoro che abbiamo imbastito. E perché questo filo rosso possa accompagnare sempre più robusto il nostro lavoro di redazione,. Vorremmo avere anche più confronto con chi ci legge, perciò contattateci e scriveteci. Intanto ringraziamo le persone e le associazioni che ci hanno consentito di realizzare questo lavoro.
31 Agosto 2022

Netflix, serie tv e film da settembre 2022

Netflix ha deciso di tenersi stretti i propri abbonati per evitare ulteriori cali e fughe e cercando di far ritornare chi ha abbandonato il servizio, abbassando il costo dell’abbonamento per chi accetterà di avere la pubblicità nei propri programmi. Per esempio, con l’inserimento della pubblicità per quattro minuti ogni ora prima, durante e dopo la visione, esonerando però i contenuti per bambini e i film originali Netflix.
30 Agosto 2022

Hacker della sanità, il caso della Asl di Torino

Attacco alla ASL di Torino. Perchè gli hacker attaccano gli ospedali? La risposta risiede in due semplici parole: cartella sanitaria. Una cartella clinica contiene infatti numerose informazioni che possono essere rivendute o utilizzate per un furto di identità; inoltre i cybercriminali valutano gli ospedali come soggetti vulnerabili per un eventuale pagamento del riscatto, in quanto necessitano fortemente dei sistemi informatici.