29 Agosto 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 29 Agosto 2022
Nonostante l’art. 48 della Costituzione sia chiaro nello stabilire il diritto di voto, lo stesso diritto non è garantito a tutti nella stessa misura.
Gli studenti universitari in Italia sono circa due milioni, di cui si stima un quarto siano fuori sede. Parliamo di una fetta di popolazione di almeno cinquecentomila persone, come se non permettessimo di votare all’intera città di Bologna, di Palermo o di Genova.
29 Agosto 2022
Scritto da Paolo Trapani il 29 Agosto 2022
Politici scatenati nel pubblicare foto e post social con cani e gatti, per la nuova "caccia" al voto, in un Paese che ha 60 milioni di animali di affezione.
26 Agosto 2022
Scritto da Paolo Trapani il 26 Agosto 2022
Quelle di domenica 25 settembre saranno, in Italia, le elezioni politiche con il più basso tasso di partecipazione al voto. Analisti ed esperti stimano che alle urne andranno circa il 65% degli italiani (fonte Youtrend). Se così fosse sarebbe il record assoluto di astensione da quando è nata la Repubblica italiana (1946).
26 Agosto 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 26 Agosto 2022
Anche in Italia l’editoria si sta avvicinando al mondo degli nft, #NFPPP della casa editrice Neri Pozza e Novecento. The Source Code di Alessandro Baricco sono due progetti che si muovono in questa direzione. Il primo, #NFPPP, nasce con l'intento di celebrare i cent'anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, un ricordo che la casa editrice Neri Pozza ha celebrato proponendo tre copertine in formato NFT realizzate dall'artista Nicola Verlato del libro Caro Pier Paolo di Dacia Maraini.
24 Agosto 2022
Scritto da Paolo Trapani il 24 Agosto 2022
Entriamo in cabina elettorale e vediamo le due schede di Camera e Senato di Paolo Trapani Domenica 25 settembre gli italiani saranno chiamati alle urne per […]
23 Agosto 2022
Scritto da Dania Ceragioli il 23 Agosto 2022
Vivono immersi nel presente concentrandosi solo sulla giornata scandita da necessità essenziali. La loro vita è circoscritta al perimetro della loro camera e i loro computer sono l’unico faro acceso sul mondo. Sono gli Hikikomori, una definizione che arriva dal Giappone dove questa realtà ormai consolidata si è spostata anche nel nostro Paese. Letteralmente il suo significato è "stare in disparte": sono i ragazzi che si isolano volontariamente, che tagliano fuori la realtà che li circonda. In Italia il fenomeno sta velocemente raggiungendo cifre vertiginose, seppure sottostimate.
22 Agosto 2022
Scritto da Paolo Trapani il 22 Agosto 2022
In vista delle elezioni politiche che si svolgeranno il 25 settembre, ecco le principali liste e le loro particolarità.
16 Agosto 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 16 Agosto 2022
Dopo mesi di aumenti dei prezzi, il Governo ha deciso di dare una stretta alla speculazione, di chi ha colto l’occasione dell’inflazione per trarne vantaggi. Sanzioni anche per chi non aumenta il costo ma riduce il prodotto.
15 Agosto 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 15 Agosto 2022
Tra i video giochi più amati dell’estate, figura Stray, uscito a metà Luglio e già tra i giochi più popolari. È la storia di un gatto, appunto di nome Stray, che vive in una colonia felina. Poi, c’è Dusk Falls, ambientato nella contea di Two Rock e nel Desert Dream Motel, situato in una zona sperduta dell'Arizona; un luogo dove il destino di due famiglie, trovatesi lì per motivi differenti, si intrecceranno, generando situazioni da cui non si potrà più tornare indietro e che segnerà le loro esistenze.