22 Febbraio 2022

Carnevale ecosostenibile: la storia di Saatgutkonfetti, l’azienda tedesca che produce coriandoli dalle piante

In occasione del Carnevale ogni anno le piazze si popolano di persone in maschera, sfilate di carri, coriandoli e stelle filanti. Una festa che da anni diverte grandi e piccini, ma che presenta anche un lato ‘meno colorato’: l’inquinamento che i coriandoli, di plastica o carta, producono nell’ambiente circostante
20 Febbraio 2022

Trulli

La terra rossa dei trulli è una delle mete preferite dai vip. L’attore israeliano Raz Degan amante dei viaggi e dell’avventura ha un posto nel cuore dove si sente veramente a casa: la Puglia. Nei pressi di Cisternino (BR) l’attore ha creato il suo piccolo angolo di paradiso, ristrutturando un antico trullo, ricco di fascino e mistero e circondato da ettari di terreno, location ideale per praticare yoga e meditazione
19 Febbraio 2022

Bersagli di spam e phishing? Colpa dei Data breach

Abbiamo parlato spesso di frodi informatiche e di come i tentativi di phishing siano vari ed eterogenei; denunciando la truffa del pacco e del falso allarme dei Green pass sospesi abbiamo anche appurato come i cybercriminali seguano la moda preferendo “mascherarsi” da marchi o da istituzioni di tendenza nel momento in cui lanciano il loro attacco
16 Febbraio 2022

Semiconduttori, arriva il Chips act europeo, mentre la Cina governa la produzione mondiale

In un nostro articolo di aprile 2021, ve l’avevamo presentata come la sfida commerciale del prossimo decennio. E non avevamo tutti i torti. Con la nuova misura presentata da Ursula von der Leyen martedì 8 Febbraio, anche l’Unione Europea vi prenderà parte. E non più da semplice spettatrice
15 Febbraio 2022

Mixed by Erry. A Napoli le riprese del film sul falso d’autore

Sono in corso in questi giorni a Napoli le riprese del nuovo film del salernitano Sydney Sibilia, già autore della trilogia di successo "Smetto quando voglio". Il protagonista della nuova pellicola è Mixed by Erry. Alle nuove generazioni questa firma non dice molto, ma a chi era teenager o ragazzo negli anni '90 vuole dire tutto in termini di musica e di musicassette
14 Febbraio 2022

Omicidio stradale, “dovrebbe essere obbligatorio il carcere per chi fugge, dopo aver seminato morte”

Dopo alcuni timidi segnali positivi, a seguito dell’entrata in vigore del reato di omicidio stradale, siamo tornati indietro di anni. Le cronache hanno ripreso a riferire di terribili incidenti stradali e di tante vite, spesso assai giovani, stroncate in un attimo