Jago e la Sorte dei ragazzi del Rione Sanità

Israele, si estrae lo sperma dai soldati morti: è la battaglia demografica
18 Febbraio 2025
Il Superclàsico di Buenos Aires, Boca Juniors- River Plate
22 Febbraio 2025
Israele, si estrae lo sperma dai soldati morti: è la battaglia demografica
18 Febbraio 2025
Il Superclàsico di Buenos Aires, Boca Juniors- River Plate
22 Febbraio 2025

Jago e la Sorte dei ragazzi del Rione Sanità

Non sembra un museo per l’effervescenza che sprizzano, da ogni poro, il marmo delle sculture di Jago e la pelle dei ragazzi che ci accompagnano. Non so chi sia Sant’Aspreno ai Crociferi, ma di sicuro non si annoia.

La chiesa intitolata al santo è la casa dei vip della mitologia: da Venere a Narciso. Il grande scultore napoletano Jago li ha spogliati dalle scorie del tempo. Per poi ammantarli, con cristalli ribelli del marmo, dell’universalità di vizi e virtù. Il marmo del Vermont che sbirluccica e quello di Pietrasanta più tosto e tetragono. 

L’opera, già così straordinaria, ci parla attraverso la Sorte o, meglio, un brillante ragazzo della Sorte. 

La Sorte che nulla ha a che vedere con le sortes dell’antica divinazione, le tessere di legno lanciate per poi essere lette da un indovino, ma forse è più vicina a quella sorte delle terre assegnate durante l’impero romano. Come dire, una sorte più lontana dalla pura casualità e più vicina al far germogliare un seme. La Sorte è, infatti, la cooperativa, anzi la prima Cooperativa di comunità di Napoli. 

Nasce un anno fa, il 13 febbraio 2024, nel Rione Sanità: è un gruppo di giovani. Compito della cooperativa che si occupa del Museum Jago è quello di reinvestire ciò che guadagna in occupazione e valorizzazione dell’arte e della cultura. 

Buon compleanno ragazzi!

https://www.facebook.com/p/Cooperativa-La-Sorte-61556630782596/?locale=it_IT

https://www.instagram.com/cooplasorte