22 Febbraio 2023
Scritto da Domenico Ferlita il 22 Febbraio 2023
Fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica: sono i profili che le imprese non riescono a reperire nel mercato del lavoro. In testa figurano gli specialisti nelle scienze della vita.
21 Febbraio 2023
Scritto da Federica Marchica il 21 Febbraio 2023
Lo Stato garantirà a insegnanti e lavoratori della scuola una rappresentanza civile e penale. La circolare del Ministero dell’Istruzione fa fronte al recente aumento dei casi di violenza ai danni di docenti e personale scolastico.
20 Febbraio 2023
Scritto da Alessio Torelli il 20 Febbraio 2023
L’edizione originale del libro della Arendt fu pubblicata nel 1963, l’edizione italiana uscì l’anno dopo.
20 Febbraio 2023
Scritto da Silvia Cegalin il 20 Febbraio 2023
Combattere la disinformazione e mettere al centro le notizie - e questo si intuisce già dal nome che altro non è che la combinazione tra i termini “Intelligenza Artificiale” e “Fact” -: è l’obiettivo del nuovo social che porta le firme di Kevin Systrom e Mike Krieger, fondatori nel 2010 di Instagram.
20 Febbraio 2023
Scritto da Domenico Ferlita il 20 Febbraio 2023
Sono 44 le opere riguardanti l’edilizia scolastica che saranno effettuate entro il 2025.
20 Febbraio 2023
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 20 Febbraio 2023
Il diritto di chiedere la modifica del proprio sesso all’anagrafe a partire dai 16 anni, senza autorizzazioni giudiziarie o certificati medici o psicologici, ha creato un dibattito accesissimo in tutto il Paese.
19 Febbraio 2023
Scritto da Domenico Ferlita il 19 Febbraio 2023
Lo stesso dottore Tumbarello è accusato di partecipazione ad associazione mafiosa e falso ideologico per aver firmato 137 ricette mediche che avrebbero consentito al boss Messina Denaro di curarsi.
18 Febbraio 2023
Scritto da Paolo Trapani il 18 Febbraio 2023
Fedayn Roma, lo striscione esposto (e bruciato) a Belgrado.
18 Febbraio 2023
Scritto da Domenico Ferlita il 18 Febbraio 2023
È stata considerata non applicabile l’interdizione dai pubblici uffici, inflittagli a seguito della condanna per favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra.
18 Febbraio 2023
Scritto da Domenico Ferlita il 18 Febbraio 2023
Nel mirino tre gruppi di pusher concorrenti tra loro capitanati da donne. Al centro delle indagini la piazza del quartiere popolare di “Sappusi”.
17 Febbraio 2023
Scritto da Imma Amato il 17 Febbraio 2023
I primi casi denunciati sono giunti dagli insegnanti di due istituti a Bologna che hanno cominciato a vedere tra i banchi le facce tumefatte dei propri allievi.
17 Febbraio 2023
Scritto da Silvia Cegalin il 17 Febbraio 2023
A far sospettare è il fatto che alle famiglie è stato vietato di svolgere autopsie e che i detenuti siano stati vittime di maltrattamenti.