17 Novembre 2022
Scritto da Simone Cataldo il 17 Novembre 2022
Papa Francesco, in poco meno di un decennio di papato, ha divulgato le proprie idee e azioni attraverso ben 838 pubblicazioni. Un record per l’argentino, che risulta, ad oggi, il Papa con più scritti. Non vi è comunque storia, in quanto Ratzinger prima di lui vanta sole sei opere in circolazione.
15 Novembre 2022
Scritto da Paolo Trapani il 15 Novembre 2022
Al via i mondiali di calcio in Qatar, uno Stato grande come l’Abruzzo. Il primo campionato mondiale in Medio OrienteSette degli otto stadi in cui si giocherà sono stati costruiti per l’occasione. Un’inchiesta del The Guardian ha denunciato anche molti morti sul lavoro durante i lavori.
13 Novembre 2022
Scritto da Roberta Caiano il 13 Novembre 2022
I focolai sono nati vicino alle falde acquifere più colpite dalla siccità, si irrigano le verdure anche con acqua di fogna. Se l’astronomia ci insegna che […]
10 Novembre 2022
Scritto da Paolo Trapani il 10 Novembre 2022
Torna adesso paradossalmente alla ribalta giudiziaria, per gli omicidi di Falcone e Borsellino, nonostante sia irreperibile per lo Stato italiano da circa trent’anni. Ricercato dal 1993, solo ora potrebbe subire in secondo grado una condanna come mandante degli omicidi dei giudici e delle loro scorte.
9 Novembre 2022
Scritto da Paolo Trapani il 9 Novembre 2022
L'inchiesta giornalistica di Claudia Carbone ricostruisce la vicenda drammatica della recluta della Folgore, Emanuele Scieri, la cui morte risale all’agosto 1999.
4 Novembre 2022
Scritto da Paolo Trapani il 4 Novembre 2022
Gli israeliani sono tornati al voto per la quinta volta in tre anni e stavolta hanno scelto in maniera chiara. A vincere le consultazioni è stato Benjamin "Bibi" Netanyahu, che con la sua coalizione di destra ha ottenuto 64 seggi sui 120 totali del Parlamento.
2 Novembre 2022
Scritto da Paolo Trapani il 2 Novembre 2022
Le due paladine dei diritti delle donne in Afghanistan sono state costrette dai Talebani a scappare. Con l’aiuto di alcune persone sono finalmente riuscite a mettersi in salvo in Italia. Ecco la loro storia.
31 Ottobre 2022
Scritto da Marco Bellinzona il 31 Ottobre 2022
La condizione dei working poors, i lavoratori che guadagnano meno di 11,5 mila euro l'anno. Solo in Italia sono 3 milioni, un record rispetto alla media europea.
30 Ottobre 2022
Scritto da Roberta Caiano il 30 Ottobre 2022
Emanuela Orlandi e la strage del Circeo diventano serie tv. I fatti di cronaca nera sono tra i più cliccati in rete e discussi dai talk show ai nuovi canali mediatici. A risentire di questo fenomeno non sono solo i fatti di cronaca più recenti, ma soprattutto i casi più oscuri del passato.
28 Ottobre 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 28 Ottobre 2022
Rider, schiavi dell’algoritmo. A essere tutelata è la piattaforma e non il lavoratore, come dimostra il caso di Sebastian. L’algoritmo calcola solo il dato: la consegna non effettuata, condotta che la “machine learning” giudica come errata e così parte la notifica di licenziamento. La macchina non sa che Sebastian è deceduto.
26 Ottobre 2022
Scritto da Paolo Trapani il 26 Ottobre 2022
Il Reddito di cittadinanza tiene banco, ma quali saranno i primi provvedimenti del nuovo governo Meloni? Nel primo Consiglio dei ministri quali saranno i primi atti della nuova squadra che guida l'Italia?
21 Ottobre 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 21 Ottobre 2022
Dopo la morte di Mahsa Amini le manifestazioni in Iran contro l’uso obbligatorio dello hijab sono esplose e, mentre il governo iraniano blocca internet, in sostegno delle proteste si schierano anche gli hacker.