28 Marzo 2022
Scritto da Daniel Dolci il 28 Marzo 2022
Il quadro politico si è inasprito velocemente e ha guadagnato in complessità, decine di migliaia di ucraini stanno emigrando, in fuga dalla guerra. Nel piccolo della nostra quotidianità, due sono state le principali conseguenze: la prima è che potremmo conoscere qualcuno, o essere noi quel qualcuno, che sta ospitando alcuni sfollati in fuga dalla guerra; la seconda, che riguarda un numero ancor più alto di persone, è il prezzo della benzina
22 Marzo 2022
Scritto da Maurizio Benedettini il 22 Marzo 2022
Lyubov Sandulovich, per chi la conosce semplicemente Lyuba, aveva un desiderio, un sogno e con grande fatica l’ha realizzato. Fermamente convinta che se non ci si prende cura della propria storia, delle proprie radici, non c’è futuro
21 Marzo 2022
Scritto da Paolo Trapani il 21 Marzo 2022
Un territorio lungo circa 400 chilometri, incastrato tra la Moldavia e l’Ucraina, ma con solidi legami in Russia. È questa la realtà della Transnistria, piccola e autoproclamata repubblica che non è riconosciuta da nessun paese a livello internazionale
20 Marzo 2022
Scritto da Paolo Trapani il 20 Marzo 2022
Quasi 2 milioni in Polonia, circa 350 mila in Moldavia, mezzo milione in Romania, 250 mila in Slovacchia e altrettanti in Ungheria. Sono questi i numeri più significativi, e già devastanti, della bomba sociale determinata dalla guerra in Ucraina e precipitata sul vecchio continente: i rifugiati
15 Marzo 2022
Scritto da Paolo Trapani il 15 Marzo 2022
Quando può finire la guerra in Ucraina? Quando può iniziare una tregua credibile e duratura? In questi giorni difficili sono molti gli analisti militari e gli esperti di geopolitica che cercano di dare una risposta. E sono molteplici gli scenari che vengono ipotizzati
14 Marzo 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 14 Marzo 2022
Mettiamo subito le cose in chiaro. No al fai da te. Numerose farmacia italiane negli ultimi giorni sono state prese d’assalto per richieste di pillole di iodio, indicate per la protezione dalle radiazioni
13 Marzo 2022
Scritto da Antonella Testini il 13 Marzo 2022
Tutti i minorenni che entrano nel nostro Paese devono essere registrati e censiti. Per quelli che arrivano con un accompagnatore va accertata l’esistenza di un rapporto di parentela, per quelli che invece arrivano soli si deve procedere immediatamente alla segnalazione al tribunale per i minorenni per una rapida nomina del tutore volontario e la presa in carico da parte del Comune
12 Marzo 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 12 Marzo 2022
Google, YouTube, TikTok, Netflix e Telegram sono solo una parte delle Big Tech che a seguito dell'invasione compiuta dall'esercito russo contro l'Ucraina hanno deciso di sospendere, in parte o nella totalità, i loro servizi in Russia o, come nel caso Apple o Microsoft, la vendita dei loro prodotti
9 Marzo 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 9 Marzo 2022
In considerazione di quello che sta succedendo sul fronte russo – ucraino, ossia di una guerra ibrida che si dispiega anche nello cyberspazio con quotidiani attacchi informatici, a fine Febbraio il CSIRT ha comunicato che l'intensificarsi delle attività malevole nello spazio cibernetico aumenta le probabilità di essere colpiti, per questo si rende necessaria l'innalzamento della postura difensiva dei sistemi informatici del nostro Paese
8 Marzo 2022
Scritto da Paolo Trapani il 8 Marzo 2022
Può ampliarsi il conflitto in corso in Ucraina? È immaginabile che i Paesi Nato e dell'Unione Europea vengano coinvolti direttamente negli scontri armati? Lo scenario per adesso resta improbabile, ma certo non è impossibile. Se malauguratamente si dovesse verificare, lo scontro avrebbe esiti feroci e risvolti devastanti per il mondo, oltre ovviamente che per il vecchio continente
8 Marzo 2022
Scritto da Dania Ceragioli il 8 Marzo 2022
di Dania Ceragioli Era il 24 giugno 2018, quando è stato eliminato uno dei più radicati simboli della repressione che riguardano le donne in Arabia Saudita. […]
5 Marzo 2022
Scritto da Paolo Trapani il 5 Marzo 2022
"Un coltello puntato al cuore": è la frase attribuita a Fidel Castro a proposito di Guantanamo, la base militare Usa piazzata in un lembo di Cuba e staccata dai confini e dai territori americani. Proprio questa base è da sempre fondamentale per gli interessi a stelle e strisce nel centro del continente america