19 Gennaio 2022

Quirinale 2022: elezioni al buio per il Capo dello Stato

Lunedì 24 gennaio alle ore 15 iniziano le operazioni per l'elezione del Presidente della Repubblica italiana. Mai come stavolta si tratta di elezioni al buio. Tra le forze politiche e tra i leader dei partiti non c'è una base di consenso, ampia e trasversale, che lasci immaginare una votazione rapida del Capo dello Stato. La sensazione per adesso è che si proceda in ordine sparso
18 Gennaio 2022

Insegnanti, gli stipendi e l’assenza di progressioni e valutazioni del merito

Abbiamo trascorso l’ultima parte del periodo natalizio a dibattere sull’opportunità di ricominciare le lezioni scolastiche in aula o in Dad, a causa dell’ondata di contagi dovuti alla variante Omicron. La sentenza perentoria è stata declamata nella conferenza stampa del 10 Gennaio dal Presidente Draghi, con un inequivocabile: ‹‹La scuola non va chiusa. Va protetta››
17 Gennaio 2022

Australian Open: il caso della tennista Natalia Vikhlyantseva, esclusa per il vaccino russo Sputnik

Il 17 gennaio 2022 sono iniziati ufficialmente gli Australian Open (AO), il torneo internazionale di tennis diventato uno degli eventi sportivi più importanti del mondo. A gettare un’ombra sull’edizione di quest’anno la vicenda di Natalia Vikhlyantseva, la tennista ventiquattrenne originaria di Volgograd vaccinata con doppia dose, ma esclusa dalla competizione in quanto Sputnik non sarebbe attualmente riconosciuto dal Sistema Sanitario australiano
14 Gennaio 2022

Vita da pescatori

“Piccola in scala, grande in valore”: è la pesca. Così il 2022 è stato dichiarato dall’ONU l’Anno Internazionale della pesca e dell’acquacoltura artigianali. Secondo la FAO, i piccoli pescatori hanno le potenzialità per preservare gli equilibri degli ecosistemi e possono contribuire alla creazione di sistemi alimentari sostenibili
12 Gennaio 2022

Storia di Giovanna, l’intervista alla donna “invisibile” incontrata dal Papa

Il 19 dicembre sulle reti Mediaset è andato in onda un documento unico “Francesco e gli invisibili, il Papa incontra gli ultimi”. Ancora una volta il Pontefice ha aperto le porte della sua casa a Santa Marta per far entrare quattro esponenti della società civile (una scout, una senza tetto, un ergastolano, una mamma vittima di violenza domestica) per dare loro una strada di speranza attraverso un dialogo intimo e profondo
11 Gennaio 2022

Non mi lasciare, la fiction Rai e i molti stereotipi sul Dark web

Lunedì 10 Gennaio in prima serata su Rai Uno sono andate in onda la prima e la seconda puntata della fiction targata Rai, Non mi lasciare, un thriller che ha come protagonista Elena Zonin (Vittoria Puccini), vicequestore che si occupa di crimini informatici e dell’adescamento di minori in rete
11 Gennaio 2022

Mostro di Firenze, richiesta la riapertura delle indagini

Nonostante siano passati 37 anni dall’ultimo omicidio, la vicenda del “Mostro di Firenze” continua a far parlare di sé. Di pochi giorni fa, la richiesta di riapertura delle indagini da parte di Anne Lanciotti, figlia dell’ultima vittima della nota serie di delitti, tramite il suo legale Vieri Adriani
9 Gennaio 2022

Contro pratiche scorrette e monopoli dei “grandi” del digitale. Il Digital Markets Act

Il 2022 si prospetta essere un anno cruciale per la regolamentazione e l’accrescimento del campo digitale. All’inizio di questo nuovo anno è previsto infatti l’avvio dei negoziati per il Digital Markets Act (DMA). Provvedimento proposto dalla Commissione Europea nel dicembre 2020 e approvato dal Parlamento Europeo con 642 voti favorevoli, 8 contrari e 46 astenuti, e che potrebbe entrare in vigore sotto forma di regolamento UE già alla fine del 2022, o all’inizio del 2023
7 Gennaio 2022

Medico di base per le persone senza fissa dimora. L’intervista al Consigliere Regione Puglia, Donato Metallo

In Emilia-Romagna, la delibera della Giunta regionale alla legge che riconosce, ai cittadini e alle cittadine senza fissa dimora, il diritto di richiedere un medico di base, è arrivata il 27 dicembre scorso. Ed ora è ufficiale: le e i senza tetto potranno avere un medico di base. E iscriversi, tramite accertamento del Servizio Sociale, nelle liste degli assistiti delle aziende USL della Regione
3 Gennaio 2022

Il calvario di Marco Zennaro, l’imprenditore di Venezia sequestrato e dimenticato in Sudan

Dalla scorsa primavera accanto alle bellezze tipiche della città, su ogni palazzo di Venezia, navigando sulla laguna o passeggiando tra le sue vie, è possibile scorgere qualche striscione dedicato a Marco Zennaro. Sequestrato in Sudan dallo scorso 1 aprile, l’imprenditore veneto è un ingegnere elettrico e amministratore della società di famiglia che produce trasformatori elettrici, la Zennaro Electrical Constructions, con sede a Marghera
30 Dicembre 2021

Il Capodanno 2022 a domicilio

I continui mutamenti e la diffusione del virus hanno fatto sì che molti provvedimenti e regolamenti precedenti siano stati stravolti o ancora in fase di valutazione. Un esempio riguarda la richiesta di riduzione della quarantena di quanti hanno già ricevuto la terza dose del siero anti-covid in caso di contatti stretti con persone positive al virus dagli attuali 7 giorni a 3-5 giorni. In ogni caso, anche questo capodanno 2022 si prevede all’insegna di chiusure e contagi