7 Dicembre 2021
Scritto da Maria Elena Mele il 7 Dicembre 2021
Di Marie Elene Mele
6 Dicembre 2021
Scritto da Silvia Cegalin il 6 Dicembre 2021
Quando un sito diviene irraggiungibile, appare bloccato o nella schermata principale compare un messaggio provocatorio o ambiguo, sono indizi che fanno presagire che il sito potrebbe essere stato hackerato
4 Dicembre 2021
Scritto da Paolo Trapani il 4 Dicembre 2021
Si allarga a Torino l'inchiesta denominata "Prisma", che vede nell'occhio del ciclone la Juventus e sotto la lente della magistratura gli ultimi 3 anni di bilancio. A distanza di sette giorni dalle prime perquisizioni, disposte dai pm torinesi negli uffici del club bianconero, il numero degli indagati é salito ad otto
3 Dicembre 2021
Scritto da Melissa Aglietti il 3 Dicembre 2021
È una domenica pomeriggio di fine novembre. Nadim Hammami sfreccia con la sua bicicletta sotto il cielo di Firenze che promette pioggia e fulmini. A differenza degli altri rider che si vedono in giro per la città, non indossa la tipica divisa arancione o celeste, in linea con i colori delle grandi piattaforme come Just Eat o Deliveroo, che permette di distinguere i lavoratori del food delivery dai semplici cittadini in bicicletta. Nadim, che è tra i soci fondatori della cooperativa Robin Food, veste, infatti, di rosso
2 Dicembre 2021
Scritto da Silvia Cegalin il 2 Dicembre 2021
Come cambierà il nostro modo di vivere Internet. Immaginate di incontrare i vostri amici, di far visita a un parente lontano, di entrare nel vostro ufficio o partecipare ad un concerto senza però mai spostarvi fisicamente dal luogo in cui siete: questo è il Metaverso. Una realtà virtuale che se da una parte ricorda il principio del teletrasporto degli ologrammi, dall’altra si presenta innovata sotto vari aspetti, tant’è che viene definita come la nuova evoluzione di Internet in quanto combina tecnologia e social media
30 Novembre 2021
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 30 Novembre 2021
Il cielo di Roma solcato dalle pattuglie acrobatiche italiane e francesi che striano le nuvole con i colori dei due Paesi, quasi gli stessi, se non fosse per il verde e per il blu. Sergio Mattarella che tiene nella mano destra Emmanuel Macron e in quella sinistra Mario Draghi, come a suggellarne la solennità
29 Novembre 2021
Scritto da Lorenza Cianci il 29 Novembre 2021
In occasione del mese dedicato alla giornata mondiale della gentilezza, intervistiamo Sabrina Ferrero, illustratrice di origini piemontesi e di adozione perugina. Che ha fatto della gentilezza un’opera d’arte. Nel 2018, infatti, insieme a tanti progetti creativi, ha lanciato il “Sii gentile”, “spunti di gentilezza” illustrati: fanno riflettere, sorridere, aprire la mente, alla realtà e al mondo. Sono, come lei stessa illustra, veri e propri «gesti rivoluzionari»
26 Novembre 2021
Scritto da Daniela Lo Conte il 26 Novembre 2021
Fa tutt’ora riferimento a Matteo Messina Denaro il mandamento di Castelvetrano. È questa la novità, scomodando pure L’anno che verrà (e il buon auspicio, chissà). Un paradosso impossibile da accettare, che il re dei latitanti possa presidiare una bella fetta di orbe terracqueo, quindi la regia del “cupolone”. Il burattinaio è ricercato da 28 anni, di lui conosciamo cosa ama - puzzle, dolci alla ricotta e videogiochi - e come si chiama, u siccu, Diabolik, Alessio (la firma dei pizzini scambiati con Svetonio alias l’ex sindaco Vaccarino)
25 Novembre 2021
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 25 Novembre 2021
“Maradona o Pelé? Chi è il migliore di sempre?”. Se dovessimo contare soltanto i goal segnati non ci sarebbe storia. L’idolo brasiliano avrebbe largamente i favori della contesa. Ma, fortunatamente, non bastano numeri presi a freddo per sbrogliare questo dilemma che mai nel tempo verrà comunque sbrogliato
25 Novembre 2021
Scritto da Paolo Trapani il 25 Novembre 2021
Oggi, 25 novembre, è un anno esatto dalla morte di Diego Armando Maradona. Tantissime sono le iniziative organizzate per ricordarlo, a Napoli come in Argentina e in tutto il mondo. Papa Francesco in persona celebra una messa in suffragio del Pibe de Oro all'interno della Basilica di San Pietro a Roma. Tanti sono i libri che, in occasione del triste anniversario, si possono trovare sugli scaffali e raccontano il personaggio e il calciatore, il genio e la sregolatezza di una figura storica unica, tanto sul campo di calcio quanto fuori dal rettangolo di gioco
25 Novembre 2021
Scritto da Dania Ceragioli il 25 Novembre 2021
Oggi alla base di Camp Darby si percepisce una particolare euforia, l’istallazione si è trasformata in un brulicante andirivieni di persone che spostano oggetti, sistemano sedie, ma soprattutto trascinano enormi pentole fumanti. Il club si è vestito a festa, e nella grande sala dove i colori predominanti risultano essere il rosso e l’arancio, è già acceso un bellissimo albero di Natale. Ma è al buffet che iniziano le grandi manovre. Il menù ovviamente sarà quello tradizionale
24 Novembre 2021
Scritto da Maurizio Benedettini il 24 Novembre 2021
Ad ogni latitudine ci possiamo imbattere in situazioni in cui le donne paiono sospese tra costrizioni e tradizioni. Occorre chiedersi se il salvaguardare le tradizioni, non rischi di trasformarle in costrizioni ed infine nell’ennesima forma di violenza contro le donne. Peraltro il mantenimento delle tradizioni non deve essere un motivo di immobilismo, di rifiuto del nuovo. Bisogna trovare un difficile equilibrio tra evoluzione e memoria